Meravigliosa Calabria St01 p07 – I luoghi di Gioacchino da Fiore
1893
4 Aprile 2021
Nessun commento
Description
Un percorso di conoscenza nei luoghi di Gioacchino da Fiore, teologo e comunicatore calabrese.
Categories
Meravigliosa CalabriaTags
Correlati
Meravigliosa Calabria St01 p08 – I borghi medievali della litoranea tirrenica
Una sosta tra le dimore storiche di Fiumefreddo Bruzio e Guardia Piemontese. Due borghi medievali che restituiscono l’atmosfera di un tempo glorioso, di fede ma anche di sangue.
Meravigliosa Calabria St01 p06 – Un viaggio a Roggiano Gravina
Oggi Meravigliosa Calabria fa tappa a Roggiano Gravina, in provincia di Cosenza. Una passeggiata tra i tesori del centro storico del piccolo borgo fino alla quiete di un luogo carico di storia medievale: il parco archeologico della villa romana di Larderia.
Meravigliosa Calabria St01 p05 – I Giganti della Sila
Storia, miti e leggende dei giganti della Sila, alberi secolari autoctoni, dal legno prezioso e ambito anche dagli antichi romani.
Meravigliosa Calabria St01 p04 – Memorie e tradizioni nel borgo di Firmo
Memorie e tradizioni nel borgo di Firmo Storia, cultura arbereshe, un viaggio fra le tradizioni del borgo italo-albanese di Firmo, alla riscoperta delle eredità lasciateci dalle generazioni passate. Un percorso di rievocazione storico-etno-antropologico
Meravigliosa Calabria St01 p03 – Cerchiara di Calabria: un borgo tra storia e tradizione
Meravigliosa Calabria approda a Cerchiara di Calabria, paese arroccato su un’altura del Parco del Pollino. Palazzi, chiese scavate nella famosa pietra di Cerchiara sorgono tra i suoi stretti vicoli dove ogni scorcio è una porta aperta sulla storia
Meravigliosa Calabria St01 p02 – Cetraro, scrigno d’arte
Cetraro, scrigno d’arte. Un tour nella storia antica e contemporanea di Cetraro, comune cosentino esteso a nord della Calabria tirrenica. Una passeggiata nel tempo tra i tesori d’arte di meravigliosi palazzi ed edifici religiosi, che rammentano il